Il Memorial Cirillo, anche per il 2018, si è riproposto come tappa 500 del tour nazionale, ma, a differenza del suo omologo in terra piemontese (almeno in termini numerici), ha messo a dura prova il bagaglio tecnico dei giocatori, 99 anche quest’anno, a caccia di uno dei 16 posti utili per l’accesso ad una semifinale … sprint. Due soli giocatori sopra quota 1.300 (Radi: 1.382; De Angelis: 1.321) e soglia d’accesso praticamente a 1.200, con 9 atleti di fascia 1, 5 di fascia 2, 1 di fascia 3 ed una sola donna (!). Numeri di un torneo che, a suo modo, ha fatto selezione, ma ha saputo mantenersi anche molto aperto, riservando non pochi colpi di scena negli step di finale. Il riporto del 30% ha accorciato di molto la classifica e diversamente, considerato che le partite previste erano solo 4, non poteva essere. Rispetto alle qualificazioni, la griglia è stata ridisegnata, praticamente, con lo spostamento di un blocco di tre giocatori, di centro classifica, in avanti: Coppola, Formisano e Fiorentino sono, infatti, passati dal sesto, settimo ed ottavo posto ai primi tre, nello stesso ordine, con personali, al netto dei riporti, di 862, 861 e 836. Non è mancata, al torneo, neanche l’amarezza, che, al contrario, ha abbondato: dalla Claudia Annella dei Killer Pins, prima esclusa alle qualificazioni per 8 birilli, a Luigi Gifuni del Bowling & Co, fuori dagli step di finale per 3. Ma anche a chi è andato più avanti, il torneo non ha negato sorprese “amare”. Ben lo sanno i due alfieri del Delirium: Tommaso Radi ed Antonino Fiorentino. Il romano, entrato in scena al secondo step di finale, era ad un passo dal passaggio turno, salvo essere bruscamente fermato da uno spare non convertito, al decimo frame, che gli è costato anche la posizione in classifica (a favore della Melania Rossi); il bimane bolognese, ad uno step da quello per il titolo, invece, ha calato la sua mano vincente sul tavolo (230), salvo incrociarne una migliore infilata da Giacomo Buonanno (249), che, di contro, aveva fatto ben fruttare il “regalo”, fatto da Radi nel turno precedente. Un regalo spacchettato al termine del match decisivo, giocato contro un ex di Napoli, quel Giampiero Coppola che, in semifinale, aveva ben impressionato gli avversari (193 – 214 – 262 – 193). Il match si è mantenuto equilibratissimo, con una differenza di 1 solo birillo, fino al nono frame, quando il Presidente del Bc Superstrike ha messo la freccia staccando l’avversario (203-173). Organizzato, giocato e vinto … decisamente un week end positivo per il … direttore d’orchestra casertano.

Resta in casa Superstrike la seconda edizione del Memorial Cirillo. Giacomo Buonanno, Presidente dell’Associazione e promotore della manifestazione, che ha totalizzato 99 presenze finali, ha dato fondo a tutto il proprio bagaglio tecnico per completare la scalata iniziata stamane. Dopo aver chiuso al quinto posto, il primo step di finale, ha saputo sfruttare l’inaspettato regalo giunto nel primo incontro di roll out, infilando, poi, un 249, nel secondo incontro, che gli è valso l’accesso al match finale, giocato contro Gianpiero Coppola, dell’X Centric, e vinto solo al decimo frame (203-173). Terzo posto per Antonino Fiorentino, del Delirium, visibilmente deluso per essere rimasto tagliato fuori dal match per il titolo nonostante un 230. Risultati completi disponibili sul sito fisb o cliccando qui CLASSIFICHE MEMORIAL CIRILLO

Con un personale di 1.382, Tommaso Radi, del Delirium, chiude al primo posto le batterie di qualificazione, precedendo altri due romani: Gianluca De Angelis della Flaminia (1.321) e Melania Rossi del Bc Quirinale (1.285). Nonostante le difficoltà tecniche, i giocatori impegnati sono riusciti a far emergere le proprie qualità, in alcuni casi, definendo una griglia finale dove solo in tre sono rimasti sotto quota 200: Tesone e Yitsong Lou (secondo lo scorso anno) con 1.196 e Gifuni con 1.194. Domani mattina appuntamento per tutti alle 10.30 per il primo round di finale. Come sempre, al seguente link è possibile consultare la classifica quasi in real time: Classifica Real Time mentre in basso a destra, nella sezione tornei, è disponibile lo streaming degli score, visibili anche cliccando su questo link Streaming Score Live

Dopo un primo turno giocato sotto tono, al venerdì iniziano a fare capolino, nonostante il perdurare delle difficoltà presentate dal condizionamento, che non perdonano errori, le prime serie over 200. A guidare la classifica è l’atleta del Bc Superstrike Giacomo Buonanno, che ha chiuso con un personale di 1.279 davanti a Raffaele Formisano, degli Indians (1.254) ed Antonino Fiorentino dei Delirium (1.252). Sopra il par anche Petracca (1.247) e Zazzera (1.238). Domani, sabato, in programma due turni con il clou dei giocatori di fuori regione a partire dalle ore 10.30. Ricordiamo che i primi 16 della classifica accederanno alla finale di domenica e che al seguente link è possibile consultare la classifica quasi in real time: Classifica Real Time mentre in basso a destra, nella sezione tornei, è disponibile lo streaming degli score, visibili anche cliccando su questo link Streaming Score Live